L’ultimo giorno di un condannato
di Victor Hugo
CONSIGLI DI LETTURA Questo articolo ha più di 1 anno
L’ultimo giorno di un condannato
di Victor Hugo
Newton Compton 1993
Questo romanzo breve è uscito in prima edizione sotto forma anonima. L’autore temeva ritorsioni, infatti, questa è una narrazione che è un inno contro la pena di morte; non si conosce il nome del condannato né il crimine commesso. La maestria di Hugo è quella di aver saputo descrivere in maniera eccellente tutta l’angoscia e il terrore di chi sa di dover morire a breve.
“Cosa si conosce della vita?”
Le persone che gridano alla morte di un essere umano cosa pensano? E i giudici cosa provano?”
Il romanzo lascia col fiato sospeso e con l’indignazione che rode il cuore e la mente.
I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione