L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
di Umberto Galimberti
L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
di Umberto Galimberti
Feltrinelli 2008
Il nichilismo, la negazione di ogni valore, è ciò che Nietzsche chiama il più inquietante fra tutti gli ospiti. La tecnica, che ormai domina tutto il mondo, non tende a uno scopo, non produce senso, non svela verità.
Fa solo una cosa: funziona. Finiscono sullo sfondo, corrosi dal nichilismo, i concetti di individuo, identità, libertà e senso, ma anche quelli di natura, etica, politica, religione e storia, di cui si è nutrita l’età pretecnologica.
Chi più sconta la sostanziale assenza di futuro che modella l’età della tecnica sono i giovani, contagiati da una progressiva e sempre più profonda insicurezza, condannati a una deriva dell’esistere che coincide con il loro assistere allo scorrere della vita in terza persona.
Su Media Library è possibile scaricare il libro in formato e-book
I Consigli di lettura della Biblioteca Comunale di Sirmione