Fotografie che cancellano i limiti e trovano le potenzialità
Il Giornale di Brescia ed il Corriere della Sera dedicano due articoli alla mostra "Un'altra visione"
“L’originalità sta nei particolari. Particolari che due fotografi, Antonello Perin e Cristina Treccani, hanno «fermato» in sessanta fotografie: saranno in mostra tra Desenzano e Sirmione nell’esposizione che Anffas si è regalata e ha regalato in occasione dei propri 40 anni.
Si intitola «Un’altra visione» e sarà ospitata alla Galleria Bosio, a Desenzano, e in biblioteca, a Sirmione. Di cosa si tratti lo spiega il presidente dell’Anffas desenzanese, Fiorenzo Pienazza: «Lo scopo è sensibilizzare coloro i quali non hanno grande dimestichezza con la disabilità, dando loro la possibilità di riflettere.
Le fotografie puntano a cogliere particolari specifici, le attività giornaliere dei nostri ragazzi, e colgono l’unicità di ciascuno di loro. Anche nella vita delle persone cosiddette normodotate ciò che fa la differenza non è la genericità del comportamento, quanto alcune caratteristiche, tratti che le rendono originali e per questo uniche. Sono le originalità, tutte insieme, a costituire la normalità»”.
Leggi l’articolo completo di Alice Scalfi sul Giornale di Brescia
Anche Giovanni Vigna sul Corriere della Sera dedica un pezzo alla mostra: Un’altra visione per i 40 anni Anffas
Un’altra visione
Fotografie di Cristina Treccani e Antonello Perin per i 40 anni dell’ANFFAS di Desenzano del Garda e Sirmione