Sirmione in Scena: festival of puppet theatre

Puppets, riddle games, shows, music, workshops in the 24th edition of puppet theatre festival

DAL 3 LUGLIO AL 13 SETTEMBRE 2023 This article is older than 1 year

Il festival e la rassegna di teatro di figura Sirmione in Scena che ogni anno riserva emozioni e sorprese ai bambini e alle loro famiglie, si arricchisce di nuove proposte.

Esordio con il festival in Lungolago di Lugana, tre giorni intensi e travolgenti (3, 4 e 5 luglio): ogni giorno, dalle 18:30 alle 22:30 due spettacoli, un laboratorio di costruzione di burattini e giochi rompicapo (tutte le attività sono gratuite).

L’idea che ha guidato gli organizzatori di questa nuova edizione è stata di proiettare il mondo del teatro di figura nella contemporaneità promuovendo il lavoro di giovani artisti e mettendolo a sistema con proposte musicali e laboratori nei quali scoprire i retroscena di questo affascinante mondo che è il teatro di figura.

La XXIV edizione parte dalla straordinaria cornice del Lungolago della Lugana con una 3 giorni (3,4 e 5 luglio) nei quali, dal tardo pomeriggio alla sera, ci sarà susseguirsi di divertenti laboratori e spettacoli di burattini.

La rassegna proseguirà fino a metà settembre con altri spettacoli, laboratori di costruzione di burattini , l’opera teatrale per burattini con attore, musica dal vivo e canto lirico, Maria Sono Io (una produzione originale del Comune di Sirmione, Centro Teatrale Corniani, Le stanze di Igor) e Un sciame di burattini su tre ruote e un’Ape per le vie del centro storico.

SIRMIONE IN SCENA 2023
Rassegna di Teatro di Figura
Il calendario completo

Lunedì 3 Luglio 2023
Lungolago di Lugana

  • ore 18:30
    Amarcord del gallo
    Teatro con pupazzi animati a vista di Cesare Corniani e Alessia Puppato
  • ore 19:30
    Laboratorio di costruzione di burattini in legno, a cura di Ivano Rota
    (partecipazione gratuita con prenotazione)
  • ore 21:30
    Al centro di uno sterminato deserto
    Teatro per attore e un burattino, a cura di Domenico Bernini

Martedì 4 Luglio 2023
Lungolago di Lugana

  • ore 18:30
    Gioppino a Venezia in cerca di fortuna

    Teatro di burattini della tradizione bergamasca, a cura di Gabriele Codognola
  • ore 19:30
    Laboratorio di costruzione di burattini di carta, a cura di Albert Bagno
    (partecipazione gratuita con prenotazione)
  • ore 21:30
    Relazioni necessarie
    Teatro con sagome di cartone e oggetti, a cura di Valentina Lisi

Mercoledì 5 Luglio 2023
Lungolago di Lugana

  • ore 18:30
    Liberamente raccontando

    Teatro con pupazzi animati a vista, a cura di Naomi Lazzari
  • ore 19:30
    Laboratorio di costruzione teatrino per kamishibai, a cura di Chicco Colombo
    (partecipazione gratuita con prenotazione)
  • ore 21:30
    Storie nell’armadio
    Spettacolo conclusivo per attore e burattini, a cura de la Compagnia La Gru

Da Lunedì 3 a Mercoledì 5 luglio: Un carico di giochi
Giochi rompicapo per 1 o 2 giocatori, a cura de Il Cerchio Tondo
Ogni installazione consiste in un rompicapo o in una prova di abilità per 1 o più giocatori e permette a grandi e piccolo di mettersi alla prova e di sfidare gli amici.

 

Mercoledì 19 Luglio 2023, ore 21:00
Parco Callas
Il Circo di legno
Spettacolo teatrale di marionette a cura della compagnia Karromato, Repubblica Ceca

 

Giovedì 20 Luglio 2023, ore 21:30
Parco Callas, via Catullo
Maria sono io. Omaggio a Maria Callas
Opera teatrale per burattini: attore, musica dal vivo e canto lirico
Una produzione originale del Comune di Sirmione, Centro Teatrale Corniani, Le stanze di Igor
(Con replica mercoledì 13 settembre, ore 21)

Lunedì 7 – 14 – 21 – 28 Agosto 2023, ore 21:00
(28 agosto RINVIATO per maltempo a data da destinarsi)

Parco Don Lino Zorzi
Uno sciame di Burattini su due ruote e un’Ape
Spettacolo animato in baracca e montato sull’ape car del suo ideatore: Maurizio Corniani

Martedì 8 Agosto 2023, ore 17:00
Centro Sportivo di Lugana, via Leonardo da Vinci
Laboratorio di costruzione di burattini in legno, a cura di Ivano Rota
(partecipazione gratuita con prenotazione)

  •  ore 21:00
    Lino, il topolino coraggioso
    Presentazione-spettacolo dell’omonimo libro scritto da Maurizio Corniani

Mercoledì 23 Agosto 2023, ore 17:00
Centro Sportivo di Lugana, via Leonardo da Vinci
Laboratorio di costruzione di burattini, a cura della famiglia Corniani, burattinai dal 1944
(partecipazione gratuita con prenotazione)

  • ore 21:00
    Le avventure di Fagiolino
    Spettacolo di burattini della tradizione emiliano-lombardo con Maurizio Corniani

Sirmione in Scena è parte integrante e significativa del prestigioso calendario di iniziative culturali Sirmione Callas 21•23 giunto al terzo e ultimo anno
Sirmione Callas 21-23 è sostenuto da:  Marmi Ghirardi 

Sorrisi e nuove esperienze, la galleria fotografica di Sirmione in Scena in riva al lago
Lasciati sorprendere da un mondo di burattini: i primi 3 giorni del festival al Lungolago di Lugana
Maria sono io: l’opera per burattini, attore, musica dal vivo e canto lirico dedicata alla Divina

 

 

Group
Maria
Maria
The artificial intelligence of Visit Sirmione
Hi, I'm Maria, the artificial intelligence of VisitSirmione. If you need help




Check the confirmation boxes
sirmione chatbot