Ecovisioni

Marco Gisotti presents his book as part of the festival La Natura che Cura (in Italian only)

FRIDAY 12TH MAY, 8:45 PM, PUBLIC LIBRARY This article is older than 1 year

L’ecologia al cinema dai fratelli Lumiere alla Marvel in 100 film e 5 percorsi didattici

Ecovisioni
Marco Gisotti
presenta il suo libro nell’ambito della rassegna La Natura che Cura
Venerdì 12 maggio, ore 20:45, Biblioteca Comunale
Ingresso libero, è consigliabile prenotare

Ecovisioni è un’analisi dettagliata di come la coscienza ambientalista abbia influenzato, e continui a influenzare, le storie arrivate a noi attraverso il grande schermo. Ed è, allo stesso tempo, l’indagine di come il cinema sia riuscito a documentare le trasformazioni ambientali dal secolo scorso a oggi. In questo libro, Marco Gisotti ripercorre 125 anni di storia del cinema attraverso 150 opere cinematografiche analizzate più sinteticamente all’interno di cinque percorsi didattici, che spaziano dai documentari alle serie TV e alle serie animate. Da Metropolis a King Kong, da Wall-E a La Principessa Mononoke, da Into the Wild al più recente Siccità.

Marco Gisotti è giornalista, divulgatore e docente all’Università di Tor Vergata nel corso di Teorie e linguaggi della comunicazione scientifica; è uno dei maggiori esperti di green economy, lavori verdi e comunicazione ambientale. È direttore artistico del premio Green Drop Award. Scrive e conduce su Radio3 Rai le puntate di Wikiradio dedicate alla scienza e all’ambiente, per Rai 3 ha ideato e scritto la serie di animazione 2 amici per la Terra e per Rai Storia ha realizzato il documentario Cinema & Ambiente. Ha scritto, con Tessa Gelisio, 100 Green Jobs per trovare lavoro, Per Enea e Ministero dello Sviluppo economico ha ideato e condotto con Antonio Disi la webserie Italia in classe A.

Ingresso libero
È possibile prenotare un posto alla presentazione di Ecovisioni

Ecovisioni, la locandina


I prossimi appuntamenti della Biblioteca
13 maggio: La voce che coccola a cura di Mariangela Agostini
18 maggio: Sirmione Book Club KIDS

Group
Maria
Maria
The artificial intelligence of Visit Sirmione
Hi, I'm Maria, the artificial intelligence of VisitSirmione. If you need help




Check the confirmation boxes
sirmione chatbot